Inaugurazione Cantiere Fiorita Passive House

Giovedì 4 Giugno 2015 alle ore 11,30 sarà inaugurato ufficialmente il cantiere “Fiorita Passive House”, la prima multiresidenza (8 unità immobiliari) sul territorio nazionale costruita con struttura portante in legno Xlam e certificata al Passive Hause Institut di Damstraat il più alto rifermento internazionale per l’architettura sostenibile a consumo zero di cui ZeroEnergy srl è l'impresa esecutrice.
L’edificio è inoltre Progetto Pilota del “Protocollo d’intesa in materia di Rigenerazione urbana” promosso da CNA Forlì-Cesena e sottoscritto da tutti i comuni della Provincia di Forlì-Cesena.
Nell’occasione sarà possibile effettuare una visita guidata tecnico/informativa all’interno del fabbricato.
Interverranno:
Paolo Lucchi
Sindaco di Cesena
Franco Napolitano
Direttore generale CNA Forlì-Cesena
Arch. Stefano Piraccini
Progettista
SCHEDA SINTETICA DELL’INTERVENTO
Sito di intervento: Via Ariosto, 250, Cesena (FC)
Committenti: Andrea Zoffoli, Davide Zoffoli, Marco Zoffoli
Progettista: Arch. Stefano Piraccini (studio Piraccini)
Superficie lorda: 530 mq
Titolo edilizio: SCIA 79/2014 (Ristrutturazione Edilizia con demolizione e ricostruzione a parità di volume di edificio ad uso residenziale)
Struttura Portante: Pannelli in legno Xlam
Certificazione Energetica: Edificio Passivo secondo lo standard Passivehaus Institut
Consulente passivhaus: Arch. Margherita Potente (studio Piraccini)
Consumo di territorio: Zero
Sostenibilità Ambientale: Consumi energetici da standard ZEB (zero energy building), utilizzo di materiali isolanti naturali non provenienti da sintesi chimica, costruzione a secco con limitato uso di acqua, legno proviene da foreste certificate per l’uso produttivo (inserire eventuali certificati FSC, PEFC, ecc.).
Ossigeno prodotto: +238 tonnellate
Co2 sottratta: - 272 tonnellate
Impresa Costruttrice: ZeroEnergy srl – Via R. Cadorna, 25 – Cesena (Fc)