Nuova costruzione CasaClima "Gold"


ZeroEnergy srl Cesena in collaborazione con SOM Cesena, ha iniziato i lavori per la realizzazione di un fabbricato d’abitazione monofamiliare in Via Redichiaro a Cesena. L’intervento in oggetto consiste nella demolizione di tutti i fabbricati esistenti e nella RICOSTRUZIONE del fabbricatoarretrandolo dalla posizione attuale. Lo spostamento, oltre a distanziare maggiormente il nuovo edificio dalla carreggiata stradale in modo da ottenere maggior privacy e fruibilità di utilizzo dell’area esterna sul fronte strada, consentirà sia di valorizzare lo spazio antistante al fabbricato con una progettazione consona del verde che permetta anche di controllare l’ombreggiamento, nonché di sfruttare le brezze estive per raffrescare e ventilare gli ambienti e di utilizzare al massimo l’assorbimento delle radiazioni solari aprendosi al sole nella stagione invernale.

Il nuovo fabbricato residenziale unifamiliare , costituito da un unico alloggio disposto su due piani abitabili fuori terra oltre al garage antistante ed accorpato all’edificio principale, avrà la struttura portante dell’ edificio con pilastri e travi in c.a. e muratura perimetrale di tamponamento composta da blocchi termici in laterizio “Poroterm PlanPlus Wienerberger” di cm.30, accoppiati ad un pannello di isolante da cm.18 realizzato in EPS con Grafite, intonacati nella parte esterna per uno spessore totale di circa cm. 55,5. Tale spessore è anche realizzato al fine di migliorare i livelli di coibentazione termica, acustica e di contenimento energetico.

Il tetto, con struttura portante in travi di legno a vista, sulle quali verrà appoggiato un tavolato in OSB e un telo di barriera al vapore, avrà soprastante un pacchetto isolante costituito da n.04 pannelli in fibra di legno da cm.8 per un totale di cm.32 di materiale isolante (n.3 pannelli con densità kg.160 e n.1 pannello con densità kg.250), ancora sopra un telo traspirante, la camera di ventilazione, due strati di impermeabilizzazione (guaina bituminosa e membrana scudofine roof white) ed infine il manto di copertura in tegole portoghesi. Il tetto sarà realizzato a due falde inclinate con colmo centrale e sporto di gronda con travi in legno a vista. Sulla falda del tetto rivolta ad Sud verranno realizzati n° 24 pannelli per impianto fotovoltaico e n° 2 pannelli per impianto solare-termico per coprire il 100% del fabbisogno di energia e per la produzione di acqua calda sanitaria.

L’edificio ha tipologia e caratteristiche semplici e lineari, con materiali tradizionali in modo da ben integrarsi con il contesto, con il patrimonio edilizio rurale circostante e con il paesaggio limitrofo. Sarà intonacato al civile e tinteggiato con colori tradizionali; pilastri, muretti, corpo scala e garage saranno caratterizzati da rivestimento esterno in pietra. Le finestre saranno realizzate con telaio in pvc e vetrocamera a triplo strato con doppia intercapedine e persiane esterne in alluminio a lamelle orientabili, le banchine saranno in marmo spazzolato. Tutte le aperture saranno provviste di modanature esterne ottenute mediante differenziazione del colore della tinteggiatura. Infine le grondaie, i pluviali e tutte le lattonerie saranno in rame.

Il fabbricato verrà progettato e costruito con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, ai materiali, all’involucro ed ai dettagli costruttivi, il tutto al fine del risparmio energetico e del benessere termico degli occupanti e soprattutto della classe Energetica. Infatti, per l’edificio in oggetto verrà richiesta la certificazione di edificio passivo di Casa Clima Gold, organo certificatore pubblico indipendente di Bolzano.

L’Agenzia CasaClima di Bolzano è una struttura pubblica che si occupa della certificazione energetica degli edifici e come ente terzo, non coinvolto nella progettazione o realizzazione, è un ente di certificazione indipendente. Il marchio CasaClima ha goduto fin dall’inizio di ampio favore nella pratica edilizia ed è diventato, anche a livello nazionale, un vero e proprio catalizzatore per un costruire energeticamente efficiente e sostenibile

Solo chi supera tutte le prove di verifica e garantisce il rispetto dello standard CasaClima riceve questo simbolo di alta qualità. Va ricordato che il sistema di certificazione CasaClima garantisce competenza e indipendenza. Chi riceve il certificato CasaClima con la relativa targhetta ha la sicurezza che un ente terzo ha eseguito i controlli necessari per classificare l'edificio secondo i criteri di consumo energetico, comfort ed ecologia. Questi controlli comprendono l'esame attento del progetto, verifiche in cantiere ed analisi finale. In questo modo il committente dell'immobile ha la sicurezza che, col termine dei lavori, è stata eseguita una verifica finale che attesta la qualità energetica e di comfort realizzata. Il termine CasaClima non identifica uno stile architettonico o un sistema costruttivo ma uno standard energetico.

Una CasaClima è innanzitutto un edificio in grado di assicurare un'alta efficienza energetica con conseguente risparmio di energia e riduzione dei costi per la climatizzazione. A questo si accompagnano sempre un alto standard qualitativo ed elevate condizioni di comfort per gli abitanti.

Classi energetiche CasaClima


L’obiettivo di CasaClima è coniugare risparmio, benessere abitativo e sostenibilità. Le categorie CasaClima permettono di identificare il grado di consumo energetico di un edificio. Esistono CasaClima Oro, CasaClima A e CasaClima B. 

Il consumo di energia più basso è garantito da una CasaClima Oro, che richiede 10 KiloWattora per metro quadro l’anno, il che si può garantire, in pratica, anche in assenza di un sistema di riscaldamento attivo. La CasaClima Oro è anche detta "casa da un litro", perché per ogni metro quadro necessità di un litro di gasolio o di un m³ di gas l’anno. 
CasaClima Oro Fabbisogno energetico inferiore di 10 kWh/m²a / Casa da 1 litro 
CasaClima A Fabbisogno energetico inferiore di 30 kWh/m²a / Casa da 3 litri 
CasaClima B Fabbisogno energetico inferiore di 50 kWh/m²a/ Casa da 5 litri

SCHEDA SINTETICA DELL’INTERVENTO

Tipologia Intervento: Demolizione e Ricostruzione di nuovo fabbricato residenziale

Tipologia Struttura: Travi e pilastri in cemento armato, solai e tamponature in laterocemento, tetto in legno

Luogo: Cesena (Fc)

Progettista Architettonico: arch. Marina Casalboni – Cesena (Fc)

Certificazione Energetica: Certificazione Agenzia “CasaClima Gold” (procedura in corso)

Consumo del territorio: zero

Tempo di realizzazione: in corso (presunti 12 mesi)

Impresa Costruttrice: ZeroEnergy srl Cesena in collaborazione con Società Operai Muratori Cesena

top